TICINO - 24.08.2019 - "Montagne sicure".
Anche quest’anno, con l’obiettivo di cercare di evitare rischi inutili per gli escursionisti e, in particolare, per chi va a raccogliere funghi, in Ticino è stata varata dalla polizia cantonale la nuova campagna di prevenzione intitolata "Montagne sicure". I promotori della stessa si sono attivati dopo che negli scorsi anni si sono verificati nei boschi e nelle vallate ticinesi diversi infortuni, alcuni dei quali di grave entità. Ogni anno in Svizzera si infortunano in media oltre 20.000; 17 i morti nel solo Ticino negli ultimi 5 anni.
L’escursionismo, complici i magnifici paesaggi ed una rete di sentieri ad hoc, è da anni tra le attività più amate. “E’ estremamente importante seguire i consigli di prevenzione per evitare cadute anche con esiti letali”, dicono dalla Polizia cantonale che invita escursionisti e cercatori di funghi ad attenersi alle regole dettate da buon senso e prudenza.