1

fuochi s vito 2

OMEGNA- 28-08-2019 - “…Ci saranno musiche delle band più famose del mondo: i Beatles, i Rolling Stones, i Queen con un omaggio a questo gruppo visto che è il loro anno anche per il film Bohemian Rhapsody…”   Così Fabio Graziani di Gfg Pyro aveva anticipato qualche giorno fa a “Cusio24” e ora che manca ormai davvero poco a domenica 1 settembre, si scoprono tutte le belle novità che caratterizzeranno il Grand Galà dei fuochi d'artificio.
Quella di domenica sarà una serata di eccelsa qualità con nuovi effetti scenici che renderanno indimenticabile l’evento. L’appuntamento è per le ore 21.30 quando lo spettacolo piro-musicale si aprirà sulle note di “We Will Rock You” dei Queen per concludersi con “Champagne Supernova” degli Oasis L’importante contributo economico giunto dal Distretto Turistico dei Laghi Maggiore, d'Orta, di Mergozzo e Valli Ossola e il pieno supporto del Comitato Festeggiamenti San Vito ha permesso alla Gfg Pyro di Fabio Graziani di mettere a punto una serata che promette di riportare ai fasti del passato l’ultima domenica dedicata ai fuochi d’artificio in occasione della Festa Patronale di Omegna.
"Nel complesso  -spiega Graziani-  parliamo di tre chiatte posteriori costituite da 4 moduli da 10x2,7 metri a fronte delle quali saranno posizionate altre 5 chiatte con le quali andremo a inserire dei veri e propri effetti scenici. Vera novità di questa edizione 2019 saranno, però, i moduli realizzati dalla Ditta Fratelli Cane, e già implementati con successo in occasione dell’installazione artistica temporanea The Floating Pears realizzata nell’estate 2016 sul lago d’Iseo. A Omegna, i medesimi moduli permetteranno di ricostruire a 50 metri dalla riva una cascata di luce che riprenderà i tre lati del Golfo di Omegna mettendo a profitto gli spazi sfruttabili in acqua"
Non solo. La leggerezza, la duttilità e la versatilità dei nuovi moduli introdotti potrà consentire, anche in futuro, effetti scenici ancora più suggestivi, sempre riconoscendo e valorizzando la maestria delle aziende del territorio. "Ringraziamo pubblicamente Massimo Nobili e il Comitato di San Vito per aver accolto e già cominciato a perseguire la richiesta dell’Amministrazione Comunale di un maggior impegno per rilanciare il gran galà degli spettacoli piro-musicali. Dell’edizione 2019 – conclude Mattia Corbetta, Assessore al Turismo nella Giunta Marchioni – abbiamo già potuto ammirare una serie di innovazioni che, siamo certi, potranno essere ulteriormente potenziate per riportare in auge una festa patronale che, per numeri e storicità, merita di varcare nuovamente i confini del nostro territorio".
E così se lo show di domenica 25 agosto ha raccolto grandi e unanimi consensi e molte delle persone che hanno partecipato alla serata hanno ancora nel cuore e sulla pelle le belle emozioni vissute, lo spettacolo di domenica 1 settembre si preannuncia essere ancora più appassionante e straordinario.
 
r.a.