MASERA- 30-08-2019- Torna dal 5 al 9 settembre
la tradizionale Festa dell'Uva a Masera, giunta quest' anno alla novantaquattresima edizione. Ieri sera presso la serra di Villa Caselli a Masera il comitato organizzatore della manifestazione ha presentato ufficialmente il programma. Piatti tipici, buon vino, musica, spettacoli e divertimento sono gli ingredienti della cinque giorni che unisce goliardia alla tradizione. Il comitato omaggia anche due personaggi pittoreschi di Masera, da poco scomparsi, il " Pelo" e il " Gianca" , che fanno parte del folclore e della storia di Masera. La festa si apre mercoledi 4 settembre alle 19. 30 con l'inaugurazione presso l' oratorio di s.Abbondio della mostra di Ermanno Cortella, seguita alle 20.30 in piazza della Chiesa dalla rappresentazione dialettale recitata dai bambini e dalla tirata del bue sul campanile. " Abbiamo alcune novità in campo enogastronomico come il barbeque all'americana, gli arrosticini, un nuovo panino al pulled pork nella zona hamburgheria che va a integrarsi alla pizzeria " spiega Di Carmine, del Comitato organizzatore presieduto da Graziano Volfi. E poi ancora la balera con il liscio, spettacoli musicali per i giovani, discoteca con il dj di fama internazionale Nicola Fasano, presente venerdì 6 settembre e Andrea Mattei, dj di Radio M2O,protagonista sabato 7. Domenica 8 alle ore 9 si disputerà la quarta edizione della Stramasera,trofeo Aldo Pianta e alle 14.30 la tradizionale sfilata. Lunedì 9 alle 16 un momento benefico dedicato alle famiglie a cura dell' associazione D.O.M.O. Sagre Ossolane e Fondazione del Vco promuovono inoltre il progetto " Sorrisi di Solidarietà " il cui scopo è avviare uno studio dentistico a Domodossola per persone in condizione di fragilità economica.
Elisa Pozzoli