1

sns

VERBANIA – 02.09.2019 – Si tiene questa sera

alle 20,30 al Centro pastorale San Francesco la presentazione del nuovo corso per volontari soccorritori della Squadra Nautica di Salvamento di Verbania. Da oltre trent’anni l’ente che ha la sede operativa all’ex porto turistico di Pallanza opera in città, sia con autoambulanze, sia con due mezzi nautici –unici sul Verbano– attrezzati per il soccorso di emergenza, sempre all’interno del servizio del 118. Il corso inizierà lunedì 16 settembre, è aperto a tutti, prevede 54 ore di teoria superati i quali si dovranno sostenere 100 ore di tirocinio pratico sul campo. Gli argomenti trattati durante le lezioni riguardano i codici d'intervento, i mezzi di soccorso, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell'emergenza, la rianimazione cardiopolmonare, l’utilizzo del defibrillatore, il trattamento del paziente traumatizzato, il bisogno psicologico della persona soccorsa. Info e iscrizioni: 0323-516899; www.squadranautica.it.

Attualmente la Squadra nautica di Salvamento di Verbania, che è associata all’Anpas, conta su 174 volontari, di cui 71 donne, e 9 dipendenti grazie ai quali ogni anno svolge oltre 2.800 servizi tra trasporti in emergenza 118 e altri servizi non urgenti, programmabili, quali i trasporti per le visite e i trattamenti nelle varie strutture sanitarie del territorio, i ricoveri ospedalieri e le dimissioni, i trasferimenti intraospedalieri, il trasporto urgente e non di sangue ed emoderivati, trasporto organi, trasporto per i servizi sociali, le assistenze sanitarie in occasione di eventi sportivi e manifestazioni e le assistenze sanitarie sul Lago Maggiore con le proprie imbarcazioni. Il parco mezzi è composto da quattro ambulanze, un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, due automezzi per i servizi socio sanitari e due imbarcazioni per il soccorso sul Lago Maggiore.