VERBANIA – 01.09.2019 – Con la settimana entrante
e l’inizio di settembre prenderanno servizio in 10 istituti del Vco i nuovi dirigenti scolastici nominati dal ministero per quelle scuole rimaste scoperte dopo il primo “giro” di distribuzione degli incarichi. Si tratta di presidi di prima nomina, che hanno appena vinto il concorso. I più attesi, sia per l’importanza delle scuole, sia per le situazioni pregresse che i due istituti si portano appresso (e che non hanno ancora risolto) sono quelli del liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania e dell’Alberghiero Erminio Maggia (nella foto) di Stresa. A guidare il primo ci sarà Cinzia Sammartano, 51 anni, che insegna da 22 anni e che da 17 è docente di lettere alla media “Cadorna” di Pallanza. Al posto di Manuela Miglio, nel secondo, ci sarà Fiorenzo Ferrari. I due nuovi presidi devono fare subito i conti con i gravi problemi che attanagliano le due scuole. Al liceo è necessario far traslocare il triennio di un corso di studi, all’Alberghiero resta non sciolto il nodo della nuova sede e la gestione di quelle distaccate.
Gli altri dirigenti scolastici freschi di nomina e assegnazione sono Arianna Ditta a Cannobio, Alessandra Di Giovanni all’istituto comprensivo di Trobaso, Gino Carissimi al Galileo Galilei di Gravellona Toce, Morena Bizzari al Domo I, Serena Acciarini al Rebora di Stresa, Nicoletta Montecchi al Domo II, Caterina Oliveri a Premeno, Raffaele Sisto al Rina Monti Stella di Pallanza.