1

gravellona musica

GRAVELLONA TOCE -03-09-2019 - Si è concluso con una festa molto particolare il periodo di alternanza scuola-lavoro che ha visto il giovane Alberto Kevin Iori realizzare alcune atmosfere musicali in grado di accompagnare la visita guidata alla mostra del Museo Antiquarium di Gravellona Toce. L’idea nata grazie alla proficua collaborazione tra comune, associazione archeologica culturale “Felice Pattaroni” ed il liceo musicale di Omegna ha visto Alberto iniziare il suo periodo formativo lo scorso 3 luglio e grazie alla guida del professor Alberto Medina ed ai consigli di Alberta Ragnoli, presidente dell’Associazione, e all’aiuto della biblioteca civica nella persona di Alessandro Giunta, è iniziato il lungo lavoro di stesura di una partitura. Così Alberto ha saputo ricercare la sonorità dello Shamisen, una sorta di banjo giapponese, voce principale delle musiche realizzate accompagnato da basso elettrico, due batterie e maracas, hanno creato una sapiente contaminazione tra generi molto apprezzata dal pubblico presente. L’Assessore all’istruzione Cristina Franchi, presente alla visita guidata assieme al vicesindaco Anna Di Titta e all’assessore alla cultura Roberto Birocco, ha sottolineato come sia importante l’alternanza scuola-lavoro svolta presso le associazioni in modo da comprendere l’alto valore delle attività sociali e come questo progetto sia il naturale proseguimento di un lavoro iniziato un anno fa quando si sono ospitate 2 ragazze del Liceo Cavalieri che hanno realizzato una importante ricerca storica su Gravellona Toce.

Samuel Piana