1

aeroporto 1350

VERBANIA - 05.09.2019 - Gli italiani che scappano all’estero

sono del nord, specie di città di frontiera, come quelle del Vco. A dirlo, sfatando così il “mito” che a fuggire dal nostro Paese siano soprattutto i ragazzi e le ragazze del sud, sono gli ultimi dati Istat (relativi al 2017). Il primo che salta all’occhio, dunque, è che non sono affatto i meridionali ad emigrare di più, nonostante gli stessi godano di redditi generalmente più bassi.

Ai primi posti della classifica vi sono, invece, due province frontaliere: Imperia, con 3,76 emigrati per 1.000 abitanti, e poi Bolzano, con 3,47. Si tratta di aree che hanno, a pochi chilometri, regioni ricche e popolose, che attirano lavoratori. Non a caso al 7° posto vi è anche Trieste con 3 emigrati su 1.000, e poi Como, al nono, con 2,80. Anche il Verbano Cusio Ossola ai piani alti della graduatoria: è tredicesimo, con 2,55 migranti su 1.000. Fanalino di coda Rieti (1,09).