1

Cannot find ottobre_2015/piccolo_lago_chic subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/ottobre_2015/piccolo_lago_chic/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

IMG 20151013 113739
VERBANIA – 13.10.2015 – Un luccioperca

di oltre un metro fresco fresco, i migliori formaggi locali, carne, verdure di qualità e salumi… C’è solo l’imbarazzo della scelta per la quindicina di cuochi che questa mattina si sono ritrovati al ristorante Piccolo Lago di Verbania per l’evento proposto dall’associazione Chic, acronimo che non casualmente accompagna l’associazione degli Charming italian chef guidata da Marco Sacco, cuoco stellato verbanese e patron del Piccolo Lago. In una giornata uggiosa, sotto il tendone adibito a fiera del gusto e della cucina si sono ritrovati gli chef di mezza Italia e i fornitori – di prodotti ma anche di macchinari – che collaborano con l’associazione. L’obiettivo: incontrarsi e cucinare e improvvisare. Così tra una chiacchiera e l’altra i vari chef hanno preso ciò che più li ispirava creando piatti disparati che poi hanno esposto senza alcun fine mangereccio, contrariamente alla “risottata” con la quale s’è chiusa la prima parte dell’evento.

Il clou, poi, in serata, con la cena di gala alla quale hanno contribuito i quattro chef di Chic presenti con un menù a “otto mani” alla presenza degli ospiti paganti.

Gli chef presenti sono stati Andrea Alfieri del ristorante “Il Chiostro di Andrea” di Milano, Fabio Baldassarre da Roma, Andrea Bertarini del “Conca Bella” di Vacallo (Svizzera), Accursio Craparo del ristorante Accursio di Modica, Michele Mauri del ristorante “La Piazzetta di Origgio”, Roberto Pirelli del ristorante “Il Ritrovo” di Carate Brianza, Andrea Ribaldone del ristorante “I Due Buoi” di Alessandria, Marco Sacco del “Piccolo Lago” di Verbania e Gianni Tarabini del ristorante “Le Présef” di Mantello.

I partner sono stati Selecta, Koppert Cress, Riso Buono, Acqua Valverde, FSG Italia con Steelite e Rona, Nespresso Italia, Trabo con Arcos, Kisag ed Isi, Mauviel, Birrificio Amarcord, Champagne Don Perignon, Caviar Sturia e Azienda Agricola Agostinetto tra quelli nazionali. L’azienda agrituristica La Forestina, Adolfo Rizzardelli Selezioni Enogastronomiche di Alta Qualità, Azienda Agricola Zipo, Terre Da Vino, Azienda Agricola Gianoglio Emanuela, Zonca, I Salumi del Divin Porcello, Azienda Agricola Cassani BIO, Formazza Agricola, Azienda Agricola Massimo Bernardini, Guffanti Formaggi, Azienda Agricola Semano sono stati i produttori locali.