1

occhio

BELLINZONA - 09.09.2019 - Non si fermano, anche in Svizzera,

i tentativi di truffe online. La Polizia cantonale fa sapere che in questi giorni sono giunte nuove segnalazioni relative a malviventi che cercano di reclutare persone in rete con lo scopo di utilizzare i loro conti bancari per trasferire denaro ottenuto in modo illecito. Il modus operandi è sempre il solito. Si cercano “agenti finanziari” tramite offerte di lavoro pubblicate online. Per essere assunti i “candidati” devono usare i propri conti correnti per ricevere e prelevare denaro da spedire poi all’estero, utilizzando per lo più un servizio di money transfer. Come compenso è prevista una provvigione allettante. I fondi, dice la polizia, derivano quasi sempre da attività illecite compiute nell’ambito della criminalità online.

A tal riguardo la Polizia cantonale consiglia di non fidarsi delle offerte di lavoro redditizie che promettono guadagni rapidi e cospicui senza lavorare, di non mettere mai a disposizione di terzi i propri conti bancari e di comunicare i dati bancari e personali soltanto a persone che si conoscono e di cui ci si fida. E ancora: consiglia di non inviare mai denaro a destinatari che non sono completamente noti su mandato di terzi, tanto meno tramite posta o usando servizi di money transfer. Infine, consiglia di segnalare subito alla polizia le offerte d’impiego che prevedono una ricezione di fondi sul proprio conto corrente e l’inoltro degli stessi in qualsiasi modo.