VERBANIA - 10.09.2019 - I mezzi storici
dell’Anpas -Associazione nazionale pubbliche assistenze)- domenica 8 settembre hanno aperto la parata delle ambulanze che, partite da Fondotoce, hanno sfilato per Intra fino ad arrivare a Pallanza sul lungolago, dove si è svolta la festa per il 50° anniversario della Croce Verde Verbania. Sul palco galleggiante che nei giorni precedenti ha ospitato il “VerdeMaggioreFestival”, sono saliti i soci fondatori che, insieme ai passati presidenti, hanno ricordato con emozione gli inizi e la storia della “Verde” di Verbania. A tutti loro e ai volontari con oltre 25 anni di servizio in associazioni sono stati consegnati i riconoscimenti alla presenza del presidente della Croce Verde Verbania, Luca Sfolzini, del vicepresidente Andrea Fuhrmann, della sindaca Silvia Marchionini, del presidente nazionale Anpas, Fabrizio Pregliasco e del presidente Anpas Piemonte, Andrea Bonizzoli.
Il presidente della Croce Verde Verbania, Luca Sfolzini: “Oggi abbiamo ricordato prima di tutto i soci fondatori della Croce Verde Verbania. Grazie alla loro forza, al loro impegno e ai molti volontari che hanno prestato servizio in questi 50 anni, la nostra associazione di volontariato è cresciuta ed è diventata sempre più efficiente e vicina ai bisogni dei cittadini. Il 50° anniversario di fondazione della Croce Verde e in concomitanza con gli 80 anni di Verbania ci hanno dato inoltre l’opportunità di lanciare la 1ª edizione del “VerdeMaggioreFestival”, un importante evento a scopo solidale per l’acquisto di una nuova ambulanza e con l’ambizione di diventare un appuntamento fisso per la Città. Un ringraziamento a tutti i volontari che in questi tre giorni hanno lavorato per la riuscita di questo evento. Un grazie di cuore a tutti”.
Così Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas nazionale: “Cinquant’anni, una tappa magnifica per una realtà Anpas, quale è Croce Verde Verbania, assolutamente viva, con tanti giovani, ben integrata nel proprio territorio e riconosciuta dalla comunità. Una Pubblica assistenza, quella di Verbania, che offre servizi in una zona territorialmente complessa e dove c’è molta attività turistica”. Durante la giornata si sono svolte anche diverse attività che hanno coinvolto i cittadini e al termine si è tenuto il pranzo conviviale in piazza e la realizzazione sul posto di una torta offerta dall’Associazione Pasticceri del Vco.
La Croce Verde Verbania, associata Anpas, grazie ai suoi 178 volontari, di cui 76 donne, e 8 dipendenti, svolge annualmente oltre 8.500 servizi divisi fra servizi di emergenza sanitaria a mezzo ambulanza, trasporti ordinari di tipo socio-sanitario e assistenza a eventi e manifestazioni con una percorrenza superiore ai 147mila chilometri. Il parco automezzi è composto da 5 ambulanze e 4 mezzi attrezzati per trasporto di persone con disabilità e 3 altri mezzi per servizi socio sanitari.