STRESA - 10.09.2019 - Da Arona a Stresa, 15 chilometri
attraversando i centri storici di Meina, Lesa e Belgirate. Dopo 122 anni dalla prima edizione della seconda più antica gara di velocità nella storia dell’automobilismo, sabato 14 e domenica 15 settembre la gara torna a rivivere sul Lago Maggiore. Attuata la prima volta nel lontano 1897; motori dall’esclusivo pedigree, nobili carrozzerie: regista è il club Gams. Si attendono le adesioni di circa 50 auto d’epoca dal 1900 al 1930, autentiche eccellenze della locomozione. La presentazione si è svolta nel municipio di Stresa. Ad illustrare l’evento sono stati i registi del club Gams, Alessandro Ciapparelli, Emanuele Morteo e Marco Binetti.
Il programma: sabato 14, dalle 10 alle 12, presentazione degli equipaggi in piazza del Popolo ad Arona. Alle 12 partenza e prove d’abilità e sosta al municipio di Meina; alle 14.30 pausa a Solcio di Lesa. Alle 15.30 ripartenza e sosta al parco Conelli di Belgirate; alle 16 partenza per Stresa. Dalle 17 il circuito cittadino di Stresa, con expo auto al Grand Hotel Bristol. In serata la cena di gala. Domenica 15 dalle 10 la partenza per Lesa, il giro turistico dell’alto Vergante o sul lungolago. Alle 10.30 lungolago Lesa e alle 12 passerella nel centro storico di Lesa. Alle 13.30, infine, ritrovo all’antico Maniero di Lesa.