VERBANIA - 12.09.2019 - Il Centro di documentazione
europea (Cde) del Vco e ArsUniVco organizzano per l’autunno a Verbania un ciclo di incontri seminariali relativi al processo di integrazione europea con specifica attenzione ai più recenti sviluppi e alle ripercussioni a livello degli ordinamenti nazionali. I seminari formativi, dal titolo “Le nuove sfide dell’Unione Europea”, vedranno la partecipazione di esperti che svilupperanno le più importanti tematiche attuali, in particolare dei cambiamenti che stanno avvenendo a seguito degli esiti delle ultime elezioni europee. Come cambiano le agende, le priorità dell'Europa? Alcuni professori universitari, esperti in materie giuridiche ed economiche declinate in ambito europeo, ci aiuteranno a capire i nuovi assetti politici e come il nostro voto vi avrà influito.
Un seminario ogni due settimane per affrontare un argomento specifico in un ciclo formativo diviso tra 5 diversi appuntamenti da settembre a novembre 2019. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il comune, con l’Associazione Casa della Resistenza e con l’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Tutti i seminari avranno luogo presso la sede dell'Associazione Casa della Resistenza di via Turati. Si parte alle 18 di venerdì 20 settembre con “Le nuove sfide dell'Unione Europea”. Relatore Massimo Gaudina, capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea.