1

carrti trontano 2Mix 19

TRONTANO- 16-09-2019- Bilancio più che positivo per la trentacinquesima Sagra del Fungo di Trontano, la tre giorni che nel passato fine settimana ha animato l'area feste del borgo ossolano, all'insegna della tradizione, della cultura e della buona cucina a  base soprattutto di funghi. Il bel tempo ha favorito  la manifestazione culminata ieri pomeriggio con la colorata  sfilata dei rioni tra due ali di folla. Si stima la presenza ( solo per la giornata di ieri) di almeno cinque o seimila persone delle quali 1500 salite come ogni anno con il treno della Vigezzina. Tanti anche i Fungiatt, o semplici appassionati, giunti da Gallarate, Varese e zone limitrofe sin da ieri mattina. Soddifatti gli organizzatori per la riuscita della tre giorni: "Anche quest'anno i volontari ovvero i nostri paesani non si sono fatti attendere. Ringrazio per l'impegno anche  i tanti gruppi che hanno partecipato" dice Ettore Antonietti, presidente della Pro Loco di Trontano. Questa é stata un'annata buona anche per i funghi, in particolare dal 20 agosto fino a fine agosto  il raccolto é stato molto fruttuoso. Il micologo Carlo Piuri,  curatore della mostra del Gruppo Micologico " La Brughiera" di Lentate  sul  Seveso che collabora da 25 anni alla festa ha spiegato che i funghi in mostra sono stati raccolti nei boschi nei dintorni di Trontano e nella Valle Vigezzo. " Ho ritrovato anche alcuni funghi che da anni non vedevo più come le russule" racconta Piuri.