1

c62d10ae22e567a9a8f8089fb8d29e3e

VERBANIA - 24.09.2019 - Arriverà a marzo 2020

nelle sale “A riveder le stelle” del giovane regista di Alba Emanuele Caruso. L'altro ieri, intanto, in diretta su Rai3, a “Puliamo il mondo”, si è parlato proprio del docu-film girato, a impatto zero, in appena 7 giorni (nel mese di agosto) con due iPhone di ultima generazione, in Val Grande. Un lavoro sperimentale e originale, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte doc Film Fund, con l'attore e alpinista Giuseppe Cederna e l’attrice Maya Sansa.

Un gruppo di otto persone, compresa la troupe, con l’epidemiologo, esperto di sana alimentazione, Franco Berrino, che ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Ieri la vetrina su Rai3. Così il regista: “Ho immaginato di rivolgermi a un pubblico che vedrà questo film tra 100 o 200 anni e si chiederà come si siano potute fare certe scelte. E’ un tema abusato e non molto amato ma con il quale faremo i conti”.