1

almerico realfonzo premio resistenza

DOMODOSSOLA - 25-09-2019 - Sabato 28 settembre,

in Cappella Mellerio (ore 11) sarà presentato nell’ambito delle iniziative per il 75° della Repubblica partigiana dell’Ossola, “Il Tempo giovane”, il quarto libro sulla Resistenza di Almerico Realfonzo.
Il volume raccoglie in parte, i ricordi della infanzia e dell’adolescenza dell’autore, dell’ambiente, della vita sociale, ma soprattutto la narrazione degli avvenimenti storici della prima e della seconda guerra mondiale, trascritti con precisione e con riferimenti agli storici che se ne sono occupati.
Anni difficili che interferirono nella vita e nella formazione dei giovani. L’autore trascorse quegli anni tra Napoli, Milano e Domodossola, passando al Nord il periodo più difficile per un adolescente: quello della Resistenza acquisendo un giusto amore per i luoghi sommersi dal dolore e dalle difficili scelte che si riflettevano sulla vita dei giovani in formazione.
I riferimenti agli avvenimenti storici sono trascritti con grande precisione, ricchi di annotazioni tratte dai numerosi studiosi che si sono occupati di quei dolorosi periodi.
I ricordi familiari vengono trasmessi dall’autore con estrema sensibilità nei confronti dei parenti e degli amici che vissero con lui quegli anni, insieme con quelli dei luoghi, a cominciare proprio da Domodossola e l’Ossola.

Laureato in Ingegneria, docente universitario, Almerico Realfonzo ha svolto un'intensa attività professionale ma ha sempre custodito un particolare legame con l’Ossola e la città di Domodossola, dove ha soggiornato con la famiglia fra l’autunno del 1943 e l’estate del 1944.
Di quel periodo ha conservato un forte ricordo, fatto rivivere nei suoi scritti in cui parla della Resistenza ed in particolare dell’esperienza dei “40 giorni di libertà” dell’Ossola e della Repubblica Partigiana sorta nell’autunno 1944 e che oggi rappresentano lo strumento per riallacciare il suo legame con la nostra Città.
Domodossola gli ha riconosciuto il merito di aver contribuito a far conoscere la storia del nostro territorio in tutta Italia e lo ha ricambiato conferendogli il Premio Repubblica Partigiana dell’Ossola 2017.