1

lis lab o

VERBANIA – 26.09.2019 – (m.z.) Il laboratorio artistico

Lis lab performing arts si trasferisce in questi giorni in Bulgaria. Domani e dopo sarà partner culturale del progetto “Plovdiv by Senses”, sviluppato in collaborazione con la National high school of stage and film design di Plovdiv, città bulgara scelta quest’anno come Capitale europea della Cultura. Il progetto si è sviluppato nei mesi scorsi ed ha avuto come momento centrale un laboratorio artistico che ha visto la partecipazione di alcuni studenti bulgari. Proprio loro, insieme agli artisti italiani di Lis Lab, saranno i protagonisti della performance finale del progetto: accompagneranno il pubblico per le strade di Plovdiv in un percorso fra memoria e immaginazione, installazioni e video. La dimostrazione artistica si ripeterà tre volte al giorno; alle 15, alle 17 e alle 19 per gruppi di venti persone al massimo. Il Coordinamento Artistico è di Antonella Cirigliano, gli allestimenti di Christian Beck e Giulio Olivero; a guidare la performance sarà Maria Luisa Bafunno con 15 studenti bulgari. Lis lab è un gruppo di professionisti nato a Milano nel 1999; dal 2011 ha trasferito la sua

residenza artistica sulle rive del Lago Maggiore. All’attività di ricerca teatrale e artistica affianca la produzione e diffusione di spettacoli ed installazioni esperienziali attraverso cui propone al pubblico una fruizione teatrale a più dimensioni, profondamente coinvolgente. Gli spettacoli e le installazioni di Lis Lab costruiscono scenari, raccontano storie non solo attraverso la rappresentazione teatrale ma utilizzando anche aromi, sapori e stimolazioni di canali percettivi normalmente poco usati. Da anni produce manifestazioni artistiche nel Verbano, fra cui ricordiamo il festival Villaggio d’artista, il contest Crossaward e il progetto PerCorpi Visionari.