1

bave

BAVENO - 29.09.2019 - Venti operatori turistici

del Lago Maggiore alla scoperta della vacanza attiva in bici, tra lago di Garda e Andalo. Grazie al progetto Interreg “Amlake - Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore”, la Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola ha organizzato uno study visit per operatori turistici locali in Trentino che s'è tenuto a metà settimana. Il principale scopo del viaggio è stato di approfondire la conoscenza di un territorio di successo, per l’appunto il Trentino, che ha dimostrato di saper organizzare efficacemente un’offerta turistica di qualità per la vacanza attiva.

L’iniziativa, con il supporto di Tsm Trentino School of Management, segue la realizzazione di tre workshop formativi riguardanti la progettazione di servizi di accoglienza nell’ambito del turismo outdoor. A questo proposito il progetto Amalke punta a sviluppare e promuovere la vacanza attiva, con particolare riferimento al cicloturismo e mtb, andando a creare network di imprese/operatori professionali, culturali etc. e mettendo in rete percorsi ed itinerari.

Gli operatori del Vco, Novara e Varese (strutture ricettive, guide, accompagnatori turistici e servizi al turista, selezionati in quanto imprese già interessatesi e attivi nel mondo del cicloturismo e dello sport outdoor) sono stati impegnati in svariate attività. Dopo Riva del Garda, Torbole ed Arco si sono spostati nella zona della Paganella, dove ad Andalo  hanno testato alcuni tracciati bike e partecipato al convegno Paganella Bike Days incentrato sullo sviluppo e la gestione del prodotto bike. Hanno infine incontrato le Apt locali per approfondire le modalità di creazione e di gestione (dall’infrastrutturazione alla comunicazione, alla manutenzione e ai servizi di mobilità) del prodotto bike.