1

Crusinallo Strada Proserpio

OMEGNA - 30-09-2019 - Giunto nella frazione di Crusinallo

il tour di conferenze sul territorio promossoa dall'amministrazione omegnese. In una nota, l'Amministrazione spiega gli interventi fatti e quelli in programma.

"Il vicesindaco Stefano Strada ha inteso sottolineare l’importante interessamento per il plesso scolastico presente sul territorio fin dall’insediamento della Giunta Marchioni. Proprio qui, a fine 2017, a pochi mesi dal suo insediamento, la Giunta Marchioni ha completato il primo lotto per il rifacimento del 60% della copertura dell’Istituto Comprensivo di Crusinallo disposto dalla precedente Amministrazione. Ad agosto 2018 è stato, invece, portato a termine un secondo intervento per il completamento del tetto delle Scuole di Via Monte Massone (intitolate dall’Amministrazione a Gianni Rodari), destinando altri 130.000 euro al plesso scolastico di Santa Rita. Nel medesimo sono stati, inoltre: sostituiti i corpi illuminanti con nuovi punti luce a tecnologia a Led;  posizionato un cancello in ferro per la sicurezza l’edificio durante gli orari di chiusura; eseguita una serie di interventi per risolvere le infiltrazioni d’acqua nell’aula musicale.

A favore dell’intera popolazione di Crusinallo sono stati, invece, spesi 26.000 euro di Fondi A.T.O. (Ambito Territoriale Ottimale) per intervenire sul rio Santa Rita e su diversi altri rii della zona, mentre 90.000 euro sono stati impiegati per tagli della vegetazione, sistemazione alvei e posa di nuove condotte.

L’Amministrazione ha, poi, utilizzato 35.000 euro di fondi comunali per la sistemazione e la manutenzione idraulica della via Bruno Rutto che, a seguito di eventi precipitativi intensi, creava seri danni a una proprietà privata, ora risolti.

Presso l’ormai ex sede dell’Asilo Comunale è, invece, prossimo un intervento pari a 35.000 euro per la sistemazione della centrale termica, mentre è al vaglio l’ipotesi di destinare questo importante edificio di proprietà comunale ai nuovi Uffici dell’Anagrafe di Omegna.
'Per questa Amministrazione Comunale – conferma Sabrina Proserpio, assessore competente con Delega ai Rapporti con i Quartieri –, la decisione di chiudere la struttura non è stata né semplice né indolore, ma necessaria per risparmiare 80.000 euro di denaro pubblico. Oggi, a distanza di un mese dalle annunciate dimissioni in blocco del Consiglio di Quartiere di Crusinallo, ribadisco il mio rammarico per non aver coinvolto anche questo importante organo nelle consultazioni tempestivamente avviate con i genitori dei bambini e con il personale attivo nella struttura comunale. Con tutti loro abbiamo convenuto le scelte dell’Amministrazione, scelte che spero ancora di poter portare all’attenzione del “nuovo” Consiglio di Quartiere ribadendo la mia più completa disponibilità al dialogo'.

Ritornando ai lavori realizzati, presso la rotonda del Supermercato Tigros l’Amministrazione in carica ha, inoltre, voluto il posizionamento della scritta “Crusinallo” per valorizzare un territorio, che è stato comune autonomo fino al 1928.

Infine, è di questi giorni l’asfaltatura parziale di Via Monte Grappa mentre, dalla primavera del 2020, è prevista l’asfaltatura di alcuni tratti di Via Bariselli.

Come sottolineato da Stefano Strada, vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici: 'Pur ammettendo che gli interventi realizzati a oggi sono diversi ma non tanti quanti gli abitanti di questa “popolosa” frazione di Omegna avrebbero voluto e meritato, questa Amministrazione ha in programma di riqualificare interi tratti del marciapiede di Via 4 Novembre, oggi in assoluto degrado, utilizzando i 100.000 euro di contributi decisi dall’Amministrazione Marchioni anche per questa frazione'.

A proseguimento di un intervento in programma entro fine 2019, che interesserà la zona dell’ex distributore ERG, così come richiesto dal quartiere, i lavori in programma per l’anno prossimo porteranno delle migliorie certe. Sempre per la fine del 2019 è, poi, previsto un intervento all’altezza della Cartiera Favini per la regimazione dell’acqua che, a ogni evento precipitoso di alta intensità, fuoriesce da un ruscello per finire sul manto stradale causando notevoli disagi a tutta la popolazione".