1

baven

BAVENO - 02.10.2019 - Alle 21 di venerdì,

alla biblioteca civica in piazza della Chiesa, si terrà un nuovo appuntamento culturale del Museo Granum di Baveno. Leonardo Parachini, ricercatore di storia locale, proporrà i risultati dello studio preliminare commissionatogli dal Comune di Baveno sull’antica miniera di rame in località Carrega. Il tema scaturisce dalla segnalazione del sito minerario abbandonato effettuata dal mineralogista Claudio Albertini, nel corso di una conferenza dedicata alle particolarità mineralogiche del distretto bavenese.

L’interesse del sito era per altro già stato evidenziato dal gruppo di ricercatori del Gasma, di cui lo stesso Albertini faceva parte, che lo aveva individuato e visitato nel corso delle attività di ricognizione preparatorie alla monumentale opera “Miniere e minerali del Vergante e Val d’Agogna” edito nel 2014. Parachini, riprendendo la documentazione già raccolta da Albertini e seguendo lo spunto di lavoro da lui stesso caldeggiato, ha ampliato le ricerche in vari archivi del territorio per proporre una ricostruzione della storia del sito minerario e del suo sfruttamento, avviato per lo meno dal Settecento e proseguito per tutto il XIX secolo, coinvolgendo varie figure di spicco del mondo imprenditoriale del settore estrattivo e minerario.

L’incontro si propone come un primo passo per la costruzione di una progettualità rivolta a valutare le possibilità di recupero con finalità turistico-culturali del sito, che conserva ampie vestigia delle strutture impiegate nell’estrazione e lavorazione del metallo.