VERBANIA - 04.10.2019 - Il Club alpino italiano,
attraverso il suo gruppo di lavoro sui Grandi carnivori, ha indetto il premio "Sulla via della coesistenza", rivolto agli allevatori che operano nel territorio montano italiano e che mettono in atto buone pratiche di allevamento per mitigare il conflitto con il lupo e cercare un percorso di coesistenza. Per buone pratiche si intendono presenza del pastore, uso dei cani da guardia, ricovero notturno degli animali, parto in stalla o luogo riparato, installazione di recinzioni elettrificate a protezione del bestiame e utilizzo di dissuasori faunistici. Il premio consiste in un riconoscimento in denaro: 10 premi da 500 euro.
Possono partecipare allevatori professionali e amatoriali di almeno una specie tra bovini, ovi‐caprini, equidi e camelidi, che saranno suddivisi in due categorie: allevatori titolari di allevamento situato nei territori dov'è accertata la presenza del lupo da oltre cinque anni e allevatori titolari di allevamento situato nei territori dov'è accertata la presenza del lupo da meno di cinque anni.
Per partecipare al premio gli allevatori interessati possono scaricare il regolamento e i moduli necessari al seguente link: https://www.cai.it/premio-sulla-via-della-coesistenza/. Una volta compilato quanto richiesto, il tutto va rimandato alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30 marzo 2020.