1

bistrot2mila8volley 2015 squadra

DOMODOSSOLA- 19-10-2015-Debutto agrodolce quello di sabato scorso

nel campionato di serie C maschile per il Bistrot2mila8volley Domodossola. I domesi davanti al loro numerosissimo pubblico non riescono a strappare la vittoria ai torinesi del Volley Meneghetti, nonostante fossero passati in vantaggio 2 a 1, cedendo infatti poi al tie-break. Il punticino guadagnato non basta a far vedere il bicchiere mezzo pieno in casa Domo, anche perché le occasioni come quella di sabato, non saranno tantissime in questa stagione. Il Meneghetti, squadra neopromossa, arriva in quel di Domo con una compagine completamente rinnovata rispetto al campionato di serie D dell'anno scorso, e tra le proprie fila schiera diverse "vecchie conoscenze" dei domesi, giocatori molto esperti che nelle diverse stagioni hanno vestito le maglie di Chieri, San Benigno e Moncalieri in serie C. Anche i domesi schierano dal canto loro una formazione rinnovata e ringiovanita rispetto la passata stagione con Savoia in regia, opposto De Vito, schiacciatori Poletti e Baccaglio, centrali Pedaci e Gironda, libero Turci. Il primo set parte subito con un'accelerata degli ospiti che si portano immediatamente sullo 0 a 4. Il set procede a strattoni con Domo che recupera qualche punto, ma coi torinesi sempre avanti. Sul 18 a 20 coach De Vito effettua un doppio cambio per alzare il muro inserendo Cuda per Savoia e Pigato per De Vito. Il cambio dà i suoi effetti e grazie al turno al servizio di Baccaglio il Bistrot ribalta la situazione e si porta sul 24 a 23. Domo avrebbe anche la palla del 25 a 23: l'attacco dello schiacciatore torinese viene fermato da un imponente muro di Gironda. Sembra punto, ma un fortunoso recupero di piede dello stesso schiacciatore tiene viva la palla e nell'azione dopo Domodossola spreca la ghiotta occasione tirando fuori il primo tempo. Grandi proteste domesi su un'invasione a muro non fischiata nella stessa azione, ma ancora più rammarico per la gestione dei due punti successivi sprecati malamente dagli ossolani, che regalano il set agli ospiti (24 a 26). Nel secondo set il match riprende nuovamente punto su punto; Piroia (ancora problemi alla spalla per lui) entra in fase di difesa come libero. Domo è più cinico, Pedaci sfrutta la buona ricezione dei compagni per mettere a terra numerosi primi tempi. Gli ospiti non demordono però e il set si prolunga nuovamente ai vantaggi (con Domo che spreca due set ball sul 24 a 22). Questa volta però sono i ragazzi di De Vito ad avere la meglio grazie ad una gran difesa di Piroia su un primo tempo avversario. 27 a 25 per Domo con i torinesi che questa volta protestano per un errore arbitrale sull'ultimo punto. Nel terzo set invece non c'è storia: Domodossola galvanizzato dalla vittoria nel set precedente fa tutto benissimo. De Vito mette giù palloni importanti così come Pedaci e i padroni di casa si portano sul 2 a 1 col punteggio di 25 a 19. Purtroppo però, come spesso successo anche nella scorsa stagione, i bianco-blu hanno un calo di tensione e rientrano in campo un pò molli. Ovviamente il Meneghetti non può che approfittarne e porta a casa il set con un eloquente 17 a 25 prolungando la partita al tie-break. Il quinto set vede nuovamente gli ossolani partire in grande difficoltà. Gli ospiti si portano immediatamente 2 a 6; Domo si rifà sotto al cambio campo 7 a 8, ma cede immediatamente dopo, perdendo set e partita 11 a 15. Un vero peccato quindi per la squadra del presidente Lo Bello, che dopo il terzo set pareva proprio poter vincere la partita da tre punti. Sarebbero stati punti importantissimi, oltre che una bella iniezione di fiducia in questa che si prospetta una difficile stagione. Bisognerà accontentarsi del punticino che comunque ha smosso la classifica. Sabato prossimo gli ossolani saranno impegnati nella lunga trasferta di Acqui Terme.