1

borghi mano bassa

03-10-2019 - Enrico Borghi,

dell'ufficio di presidenza del Pd alla Camera dei Deputati ricorda in una nota l'imprenditore Giorgio Squinzi, colui "che salvò la Vinavil".
Scrive il deputato ossolano: "Con la scomparsa di Giorgio Squinzi, l'Italia perde un grande imprenditore e un galantuomo che ha saputo trasformare un'azienda familiare in una multinazionale tra le più significative in Europa e nel mondo. E' stato un esempio di come si possa fare impresa, sui versanti sia dell'innovazione che della capacità di stabilire proficue relazioni industriali sia con i propri dipendenti che con i territori nei quali ha deciso di investire. A tale riguardo, non posso tacere quanto sia stato importante l'impegno di Squinzi per il rilancio dello storico marchio Vinavil, che ha consentito in una zona a declino industriale come la Valle Ossola di salvaguardare l'unità produttiva di Villadossola da lui trasformata in un esempio di positiva relazione tra la produzione chimica e l'ambiente. Anche per questo, il nostro pensiero di cordoglio deve intrecciarsi con un sentimento di gratitudine".