DOMODOSSOLA - 03-10-2019 - Il vino è cultura.
Forte di questo binomio, alla Biblioteca Civica “G. Contini” di Domodossola sta per partire un ciclo di tre incontri tenuti dall’Associazione Italiana Sommelier - Delegazione di Verbania, dedicati all’argomento.
Sarà un corso di avvicinamento al vino e alla sua corretta degustazione, un viaggio che condurrà i partecipanti dalla vigna all’abbinamento.
Per tre mercoledì consecutivi, il 23 e il 30 ottobre e il 6 novembre, dalle 21:00 alle 23:00 la sala lettura della biblioteca diventerà l’aula che ospiterà le lezioni tenute dai degustatori ufficiali e relatori dell’Associazione Italiana Sommelier.
Si affronterà una carrellata di argomenti per approfondire la conoscenza di questo elemento che fin dall’antichità è protagonista, non solo della tavola, ma di tutti i momenti legati alla nostra convivialità, rivestendo un profondo valore simbolico.
I partecipanti verranno introdotti nel mondo della degustazione, dei suoi strumenti e delle sue tecniche.Ogni serata prevede una parte teorica che toccherà elementi di viticoltura ed enologia (la vite, l’uva, il vino, gli spumanti), cenni all’enografia italiana ed europea, ed una pratica che prevede la degustazione di 3 vini scelti e forniti da AIS Verbania.
Per il gran finale dell’ultima serata la parte teorica prevede la tecnica di degustazione del cibo e la parte pratica la degustazione di tre vini in abbinamento a tre cibi.
Il costo dei tre incontri è di 90,00 euro comprensivo di un set di tre bicchieri da degustazione.
“L’iniziativa” commenta l’Assessore alla Cultura Daniele Folino “va nella direzione di far diventare la Biblioteca Contini sempre più un centro di cultura inserito nel suo territorio, non limitandosi agli aspetti più tradizionali legati esclusivamente all’ambito del libro, ma contemplando e accogliendo tutti gli ambiti dell’agire umano, perché ogni pratica è espressione dell’intelligenza e della creatività.”
I posti disponibili sono una trentina.
Chiunque volesse compiere questo percorso alla scoperta del buon bere, sano e consapevole, può contattare direttamente la Biblioteca Contini per richiedere informazioni e prenotarsi allo 0324/242232, via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure su facebook @bibliotecadomodossola.
(c.s)