SAN MAURIZIO D’OPAGLIO -07-10-2019- Teatro pieno per lo spettacolo “Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi” realizzato dalla compagnia teatrale dell’Orsa, grazie ad una collaborazione con il Teatro delle Selve nell’ambito della stagione “Vado a Teatro!” diretta da Franco Acquaviva che va a rafforzare la sinergia tra l’Ecomuseo del lLago d’Orta e Mottarone e l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, promotore dell’iniziativa culturale, sostenuta dalla Regione Piemonte, dalla fondazione CRAsti e diretta da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di casa degli Alfieri. In scena i due attori ed autori Bernardino Bonzani e Monica Morini che raccontano, dalla stalla di un fienile (questa l’ambientazione dello spettacolo), la tragica storia della famiglia reggiana Cervi al tempo della Resistenza, dove lentamente maturano la consapevolezza politica e sociale orientata verso i principi di solidarietà ed umanità. Ciò che rende più singolare la vicenda di questa famiglia è il coraggio, la capacità di iniziativa che viene narrata dagli attori attraverso la riproposizione delle parole e delle testimonianze orali raccolte, come quelli di Maria Cervi e di sua figlia Antenore. Il punto di vista dei narratori è rispettivamente quello maschile e femminile ognuno con i propri caratteri e ruoli, dove si ricerca continuamente, nonostante la tragedia, un senso profondo alle cose, ai sentimenti ed alla storia.
Samuel Piana