1

72382786 2748624461828480 7792583559994146816 o

DOMODOSSOLA - 11-10-2019 - Un nuovo appuntamento

in Cinefoto, stasera (ore 21). Di scena gli scatti di Luigi Framarini che  presenterà tre serie fotografiche: "Farfalle" riprese macro a mano libera ad Antillone e nel giardino di casa.
"Fiori e insetti curiosi", anche questi in macro a mano libera nel giardino e "Scene dal Walsertreffen". Queste sono immagini effettuate durante il raduno dei gruppi Walser che si tiene ogni tre anni in una località Walser tra quelle presenti nell’arco alpino. Quest'anno è stata la volta di Wiler, nella Lötschental versante nord del Cantone Vallese.

Spiega il fotografo formazzino: "Non amo il cavalletto per fotografare, pur comprendendo che nella macro serva come in altre situazioni. A Formazza però c'è sempre vento, anche leggero, per cui il cavalletto diventa inutile. Così armato di pazienza e mano ferma (ancora ce l'ho) giro nel mio giardino e nei dintorni della mia valle alla ricerca di curiosità: insetti particolari, api al lavoro, Sirfide curiosa ospite fissa del mio giardino, ragni e pidocchi che si nascondono tra i petali o la nota Cetonia dorata che da adulta è provvista di una bocca più complessa di quella dei carnivori; è composta infatti da più labbra, mascelle, palpi incastrati tra loro per trattenere solo le parti più tenere dei vegetali di cui si nutre".