VERBANIA - 11.10.2019 - Una “mano tesa”
ai commercianti della città, un’iniziativa per dare ascolto ad una categoria trainante per l’economia verbanese. Così Forza Italia, dopo la consultazione dedicata alla Sanità e all'ospedale unico (domani i gazebo in piazza) torna interpellare direttamente la gente, in questo caso i commercianti sottoponendo loro dodici quesiti sul futuro commerciale della città. Le domande toccano tematiche dirette e collaterali: dai parcheggi alle zone da valorizzare, dall'area Acetati al decoro pubblico, dagli interventi ritenuti urgenti alle manifestazioni d'interesse turistico ecc.
"Basta vedere il numero di negozi sfitti – osserva il coordinatore provinciale degli azzurri Massimo Manzini – per capire quanto la situazione sia difficile anche nel centro di Intra, per non parlare di Pallanza e di altri quartieri più periferici come Trobaso. Vogliamo capire come gli operatori vivono questo momento e soprattutto cosa vorrebbero venisse fatto per favorire il loro settore".
Da qui l’idea del questionario da sottoporre ai commercianti, iniziativa presentata oggi in conferenza stampa: "Abbiamo inoltre inserito – prosegue Manzini – due domande specifiche sulle prospettive dell’area Acetati, che dopo la corsa pre-elettorale del sindaco Marchionini è diventata oggetto di assoluto silenzio, e sull’ipotesi di ingresso di Verbania nel Parco nazionale Val Grande, perché secondo noi possono essere complementari allo sviluppo economico della città".
"Siamo in una delle zone più belle d’Italia e bisogna andare oltre la logica dei supermercati – afferma il neo coordinatore cittadino di Forza Italia Pietro Morelli –. Una città che si proietta verso il turismo non deve dare l’impressione di essere una città dormitorio. Nel tempo si sono perse molte opportunità e bisogna recuperare: gli spunti che ci verranno dalle risposte date dai commercianti serviranno a calibrare la nostra azione politica, già basata sulla vicinanza e l’attenzione a questa fondamentale categoria per l’economia cittadina e che si concretizzerà anche attraverso l’opera della nostra capogruppo in consiglio comunale Mirella Cristina".