1

polizia arresto

VERBANIA - 14.10.2019 - Con 3.822 denunce

raccolte dalle Forze dell'ordine, Verbania anche quest'anno è tra le province a minor tasso di criminalità. A confermarlo è l'annuale classifica sull'indice della criminalità in Italia realizzata dal Sole 24 Ore. Uno studio che registra i delitti emersi nelle 106 province nel 2018 in seguito alle segnalazioni delle forze di polizia (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo forestale, polizie locali, Dia, Guardia costiera). L'indice generale pone il Vco al 98mo posto su 106 province (in questo caso la posizione di fondo classifica è da considerarsi positiva). E' questa l'elaborazione finale di 18 indicatori che includono una moltitudine di reati: dalle truffe informatiche alle estorsioni, ai furti, alle rapine, agli omicidi, alla criminalità organizzata, agli incendi, all'usura...
Verbania come oasi sicura è un'immagine nota, confermata anche dalle precedenti edizioni dell'indagine, tuttavia alcuni indicatori lasciano emergere delle criticità: un 22° posto per le estorsioni (31 quelle denunciate nel 2018), un 15° per truffe e frodi informatiche (583) sono le performance peggiori per il territorio, dove era noto ormai da anni che, considerando la grande propensione dei residenti del Vco agli acquisti online, si corra qualche pericolo in più. Un sfilata di zero denunce relativamente a reati particolarmente odiosi, pone la provincia Azzurra nelle pozioni più basse della classifica, dunque le migliori: omicidi volontari, infanticidi, tentati omicidi, usura, associazione di tipo mafioso. Posizione di metà classifica per un reato che talvolta ritroviamo in cronaca come la violenza sessuale (66° posto con 10 denunce) e un 47° per l'associazione per delinquere (anche se la denuncia registrata è solo una), mentre si naviga decisamente agli ultimi posti per i furti con strappo (105°, 2 episodi denunciati); i furti con destrezza (92°, 63 episodi) e i furti in abitazione (103°, 187 episodi). Maggiore incidenza in rapporto alla popolazione hanno invece i furti in esercizi commerciali (77° posto 133 denunce) mentre con 19 episodi dichiarati nel 2018, si è penultimi (105°) per i furti d'auto. Il 99° posto per le rapine (per lo più si tratta delle cosiddette rapine improprie) con 15 denunce effettuate, mentre con due episodi il Vco si colloca al 76° posto per il riciclaggio di denaro. 4 gli incendi denunciati (98° posto); 63 i reati connessi agli stupefacenti (84°).

Nella classifica generale, anche quest'anno la provincia che registra il maggior numero di denunce è Milano, con 22.884, seguita da Rimini e Firenze. E' evidente e scontata, la disparità tra i gradi centri (e quelli ad alto tasso turistico) e le realtà più piccole. In Piemonte la provincia più sicura è il Vco, mentre Torino ottiene un quinto posto nazionale e la vicina Novara si piazza al 41°, ovvero subito dopo Asti e Alessandria e prima di Varese (42°). Curiosità, Asti rispetto alla popolazione è la prima città in Italia per furti in abitazione (655,5 denunce ogni centomila abitanti), mentre Novara con 1,4 denunce ogni centomila abitanti (5 in tutto) guida la classifica per l'usura.