1

cinema foto

ARONA – 15-10-2019 - Il Comune di Arona

in collaborazione con KimeraFilm, Rai Cinema, Minerva Pictures e Pablo, presenta la proiezione evento del docu-film ” Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari”, pellicola di Simone Isola e Fausto Trombetta presentata all’ultimo festival di Venezia.

Seguendo le tappe fondamentali della lavorazione della sua ultima fatica, “Non essere cattivo”, il documentario offre il ritratto appassionato di un uomo e di un cineasta che ha creato, con la sua coerenza etica ed estetica, delle opere di grande libertà espressiva. Nativo di Arona, ai margini dell’industria, lontano dai riflettori, outsider per scelta (non soltanto sua), Caligari è entrato nel culto raccontando la tossicodipendenza di un gruppo di giovani di Ostia nel suo primo film, "Amore tossico", presentato alla Mostra di Venezia nel 1983. La sua seconda opera arriva 15 anni più tardi: è “L’odore della notte”, che racconta la violenza di una banda di rapinatori romani con protagonisti Giorgio Tirabassi, Marco Giallini e Valerio Mastandrea. Proprio quest’ultimo, negli anni rimasto legato al regista, lo ha accompagnato nella difficile realizzazione della sua ultima opera, presentata postuma a Venezia.

Il docu-film sarà proiettato domenica 20 ottobre alle 16 al Teatro Cinema San Carlo di Arona di via Don Minzoni 17. Saranno presenti gli autori Valerio Mastandrea, Luca Marinelli, alcuni membri del cast tecnico-artistico del film e Adelina Caligari.