VERBANIA – 16.10.2019 – Lesionate dalla tromba d'aria
del 12 agosto e in fase di ristrutturazione, non hanno retto alle intense piogge di ieri. Sono almeno due gli edifici –un condominio di piazza Giovanni XXIII e uno di via Crocetta, entrambi a Pallanza– dalle cui coperture ieri si sono infiltrati pesanti scrosci d'acqua che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e messo a rischio l'agibilità degli appartamenti situati all'ultimo piano. In via Crocetta, non distante dall'ospedale, la famiglia “allagata” ha accettato il trasferimento temporaneo in una struttura alberghiera messa a disposizione dal Comune. Nell'altro caso gli inquilini hanno preferito restare. I due palazzi mostrano ancora i segni dell'estremo evento atmosferico estivo, per il quale il Comune aveva emesso apposita ordinanza che imponeva la messa in sicurezza degli stabili. Nei due casi i lavori sono in corso.
E mentre oggi è tornato il sereno dopo una giornata di forti temporali con allerta meteo gialla, il bilancio del pluviometro è di una media di 110 millimetri la pioggia caduta sul Verbano. La provincia del Vco è stata quella maggiormente colpita dall'ondata di maltempo. A Sambughetto, in Valstrona, in ventiquattro ore sono caduti 204,8 millimetri di pioggia; 137 a Verbania; 138 a Stresa; 99 al monte Carza, sopra Cannobio.