1

fiume p

VERBANIA – 16.10.2019 – È bastata una giornata di pioggia

molto intensa, per far risalire il livello del Lago Maggiore. In ventiquattro ore il Verbano s'è impennato di 41,1 centimetri. Alle 8 di ieri mattina, misurato alla diga della Miorina, a Sesto Calende, era 16,4 centimetri al di sotto dello zero idrometrico. Stamane, al medesimo orario, era a 24,5, con un trend di crescita destinato a durare ancora un po', sull'onda di quanto i fiumi immissari stanno riversando dall'ampio bacino imbrifero, che abbraccia il Canton Ticino e parte dei territori delle province di Varese, Novara e Vco. Il volume di acqua in ingresso di ieri è stato di oltre dieci volte superiore a quello del giorno precedente, passando da 107,4 metri cubi l'ora a 1.115,4, con una punta di 1.875,9 alle due di stanotte. Si attenua l'emergenza: le precipitazioni hanno fatto allontanare il minimo storico. Attualmente il Lago Maggiore è 57,3 centimetri al di sotto la media stagionale.