TORINO - 17.10.2019 - Sos medici negli ospedali piemontesi.
In sette anni, stando ai dati diffusi da Anaao-Assomed, una delle principali sigle sindacali dei camici bianchi, i nosocomi della Regione hanno perso 515 medici, vedendo l’organico ridursi a un totale di 8.443 con una conseguente contrazione della spesa da 779,5 milioni di euro a 715, con un risparmio di oltre 64 milioni. E se il recente passato è colmo di criticità, per la rappresentanza di categoria dei medici ospedalieri c’è poco da stare allegri anche per il futuro.
“In questi e nei prossimi anni matureranno il diritto alla pensione i medici appartenenti alle fasce di età più numerose: abbiamo calcolato che nel prossimo quinquennio in Piemonte andranno in pensione 1.830 medici ospedalieri. Circa il 20% dell’organico attuale”. Sempre secondo Anaao-Assomed, “gli operatori sono insufficienti e oberati di lavoro, e purtroppo il futuro rischia di avvitarsi verso il dramma, prospettandosi nei prossimi anni una maggiore difficoltà di reperire specialisti a causa della scriteriata programmazione dei fabbisogni nell’ultimo decennio”.