1

videosorveglianza telecamere
VERBANIA – 21.10.2015 – S’è riunito oggi pomeriggio

a Villa Taranto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sollecitato dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini dopo alcuni episodi di vandalismo verificatisi nel fine settimana nel centro di Intra, ha affrontato soprattutto il tema del controllo e della prevenzione degli atti vandalici.

I rappresentati delle forze dell’ordine hanno portato all’attenzione del tavolo presieduto dal viceprefetto Michele Basilicata i dati statistici di denunce e gravità degli episodi, mostrando una situazione che non è di allarme. L’Amministrazione comunale, tuttavia, non ha intenzione di stare a guardare e dopo che il sindaco ha lanciato pubblicamente la proposta di coinvolgere le associazioni in una sorta di ronda civica, sono state avanzate alcune proposte. Innanzitutto le forze dell’ordine si sono impegnate per maggiori controlli, in divisa e in borghese, soprattutto nel fine settimana e nelle zone di maggior criticità, come Santa Marta e piazza San Rocco. Il Comune dal canto suo potenzierà la videosorveglianza entro la fine dell’anno al parco della Gèra di Trobaso (area lungofiume San Bernardino, in via Cotonificio) e al “Besozzi Benioli” di via San Vittore. E, non potendo immaginare una rete più estesa, s’è deciso di coinvolgere i negozianti. La soluzione è “invitare le associazione di categoria ad aderire ad un protocollo istituzionale, da condividere, per la posa di telecamere negli esercizi commerciali posti nelle vie più sensibili”.

Nell’immediato il sindaco ha annunciato la tolleranza zero contro chi è stato protagonista dell’ato vandalico che è costato la rottura della vetrina del Caffè Visconti di via San Vittore: “se verrà scoperto il responsabile ci costituiremo parte civile per dare un segnale forte alla città”.