1

Roberto Olzer Trio Tokyo 1

DOMODOSSOLA - 22-10-2018 - Settimo appuntamento

con la rassegna “DomoJazz seconda edizione 2019”. Sabato 26 Ottobre presso la Cappella Mellerio alle ore 21 di scena il “Roberto Olzer Trio” composto da Roberto Olzer (pianoforte), Yuri Goloubev (contrabbasso) e Mauro Beggio (batteria), che proporranno il loro lavoro discografico “Celeste”.
Questo progetto è l’appena edito quarto album del Roberto Olzer Trio, il terzo per l’etichetta giapponese Atelier Sawano, responsabile dei tre tour che il gruppo ha sinora sostenuto in quella terra.
Prende il titolo da una composizione di Ralph Townes che vi è contenuta, e che racchiude la cifra stilistica di questa formazione, improntata ad una via ‘europea’ all’impovvisazione e al jazz, attenta al dialogo tra gli strumenti, al lirismo cristallino delle linee melodiche, e ad un richiamo sotteso alla tradizione classica e romantica nella cura del suono, nella polifonia, oltre che nella scelta del repertorio.
Quest’ultimo si dipana tra composizioni originali di Olzer e Goloubev, citazioni di Faure e Mussorskij, ed una rilettura di due brani di Frank Zappa.
‘Our interest’s on the dangerous edge of things’ – frase di Graham Green, è una sorta di ‘motto’ del Roberto Olzer Trio fin dalla sua nascita nel 2008; l’attrazione per il ‘bordo vertiginoso delle cose’, e per le visioni che da li si godono, la vertigine  di un suonare che non si adagia in percorsi già battuti ma ama l’equilibrio precario, e le grandi possibilità esplorative che questo atteggiamento rende disponibili, nelle emozioni e nel coinvolgimento.
Concerto da non perdere.

Appuntamento successivo:
Sabato 23/11 andrà in scena il “Roberto Mattei Silver Sestet” con Giorgia Sallustio (voce), Mauro Brunini (tromba), Tullio Ricci (sax tenore), Lorenzo Blardone (pianoforte), Roberto Mattei (contrabbasso) e Nicola Stranieri (batteria) che proporranno un omaggio alla musica di Horace Silver.