OMEGNA - 22-10-2019 - Tre autori che interloquiranno con tre giornalisti, presentando altrettanti libri. E quale titolo migliore di "Liberi libri", per la rassegna culturale proposta dall'associazione VCO Tricolore, con il patrocinio del Comune di Omegna. Gli appuntamenti in calendario sono stati illustrati venerdì scorso, durante una conferenza stampa in sala giunta, alla presenza del sindaco Paolo Marchioni. Per dirla con le parole dell'Assessore alla Cultura Sara Rubinelli, "Gli autori coinvolti sono di alto livello, e si tratterà persino di un inedito del poeta e scrittore futurista Filippo Tommaso Marinetti. E la letteratura è un bel canale per far passare la storia e la cultura. Mi auspico che la città partecipi, dato che eventi di questo genere rappresentano dei momenti significativi di dialogo culturale". A illustrare con puntualità la rassegna ci ha pensato invece Luigi Songa, presidente dell'associazione VCO tricolore, affiancato dall'Assessore al Turismo Mattia Corbetta e dal consigliere comunale Federica Pozzi. "La rassegna, in programma al Forum di Omegna, si articolerà in tre appuntamenti, nei quali gli autori dialogheranno con i giornalisti - ha sottolineato Songa. L'incipit sarà lunedì 28 ottobre, alle 21, con il libro "Fino alla fine" di Angelo Mellone, giornalista e scrittore. Invece venerdì 8 novembre, ancora alle 21, toccherà a Inferno Spa della domese Francesca Totolo, ricercatrice indipendente ed esperta in immigrazione e geopolitica. A suggello della rassegna, sabato 9 novembre, alle 16, dato che quest'anno ricorre il centenario dell'impresa di Fiume condotta da D'Annunzio e dai suoi legionari - che vide l'annessione della città all'Italia, verrà presentato il Poema di Fiume di Marinetti - a cura di Emanuele Merlino. Si tratta di una composizione inedita del celebre creatore del movimento futurista, che incrocia prosa e poesia, descrivendo anche l'importante incontro tra lui e il poeta-Vate D'Annunzio, avvenuto sullo sfondo della Fiume dell'impresa".