DOMODOSSOLA- 23-10-2015- Un teatro Galletti completamente gremito
ha accolto giovedì sera, la prima assoluta del noir interamente ambientato in Val Formazza " L'intrusa", mediometraggio di quaranta minuti scritto e diretto dal regista milanese Federico Bertozzi. Questi, con Paolo Lampugnani, presidente dell'associazione Musei d'Ossola e Bruna Papa, sindaco di Formazza, hanno presentato brevemente il film, girato interamente in bianco e nero tra Salecchio, Ponte e Riale, luoghi intrisi di cultura Walser. Al centro della vicenda, ambientata negli anni venti del Novecento, una comunità con due generazioni che si confrontano su temi anche drammatici, tradimenti, violenza e depravazione e la loro terra.
Il film prodotto da Bento Box 2015 é il risultato di un progetto promosso dall'Associazione Musei Ossola in collaborazione con il Comune di Formazza, all'interno del progetto "Interregionale Italia- Svizzera ECHI 2 , etnografie per la valorizzazione del patrimonio immateriale" con il contributo della Regione Piemonte. Alla proiezione era presente in gran parte il cast artistico e gli attori, tutti giovani professionisti.
Per il sindaco di Formazza " é un' ottima occasione per presentare la nostra Valle, entrare nelle nostre case e conoscere questa tradizione che tramandiamo dal 1200".
Il regista Federico Bertozzi racconta: " é stato un lavoro molto complicato per la troupe e le persone che ci hanno lavorato, ma é stata un'occasione meravigliosa, un lavoro che un piccolo gruppo di grandi eroi é riuscito a seguire con uno sforzo sovrumano. Lo presenteremo ai festival e ai concorsi".