1

Upo

VERBANIA - 27.10.2019 - Villa San Remigio diverrà

presto un nuovo hub per le attività formative dell’Università del Piemonte orientale. Lo stabilisce un accordo siglato in settimana, proprio a Villa San Remigio, dal sindaco Silvia Marchionini e dal rettore Gian Carlo Avanzi. L’accordo che lega Verbania e Upo prevede l’uso esclusivo di alcune porzioni della struttura (piano interrato, piano nobile, primo e secondo piano) da parte dell’Ateneo con la formula giuridica del subcomodato -l’edificio continuerà ad essere di proprietà della Regione Piemonte- e avrà una durata trentennale. Le attività dell’ateneo faranno di Villa San Remigio un luogo sperimentale di dialogo e innovazione in una cornice paesaggistico-ambientale che sarà di stimolo allo sviluppo di partnership e reti con le istituzioni e le forze economiche, culturali e imprenditoriali a livello locale, nazionale e internazionale.

L’accordo, inoltre, risponde alla logica che distingue il cosiddetto opencampus dell’Università del Piemonte orientale nel panorama universitario italiano, caratterizzato da un policentrismo che si declina in territorialità diffusa, pluralità e varietà, come punto di forza per l’Università, per i suoi studenti e laureati e per i territori stessi. Per rendere pienamente operativa Villa San Remigio, saranno necessari interventi di riqualificazione, al primo e al secondo piano, che verranno sostenuti dall’Università del Piemonte orientale tenendo conto dei vincoli regionali che tutelano gli arredi storici che sono parte integrante della Villa. Saranno a carico dell’Upo anche i costi per la manutenzione dell’edificio negli anni a venire, mentre al Comune spetterà la vigilanza, il mantenimento e il controllo sulle aree esterne.