1

kiwaJPG

VERBANIA – 29.10.2019 - Ogni anno, il quarto sabato di ottobre,

circa 600.000 soci della famiglia kiwaniana danno vita alla Giornata mondiale del Kiwanis. Un’opportunità per unire i soci e le comunità di tutto il mondo, per trascorrere insieme una giornata attiva, One day, impegnata in progetti di service. Il Club di Verbania ha organizzato il 24 ottobre scorso la consegna di una trentina di vocabolari della lingua italiana ai bambini e ragazzi che frequentano il Centro Esom, l’Ente scuola e occupazione minori intitolato alla memoria di Maria Pia e Franco Menotti di Verbania. Come indicato dal past luogotenente della Divisione Piemonte, nonché membro del sodalizio verbanese Costanza Radice, “si è trattato di un regalo anticipato per il Natale in quanto con questo gesto significativo il Kiwanis vuole promuovere la lettura e la cultura anche attraverso la donazione di libri presso scuole, associazioni e famiglie”.

La scelta è ricaduta sull’Esom che è una realtà territoriale importante che si occupa di minori in difficoltà, così come nello spirito kiwaniano di aiuto all’infanzia. Esom dal lunedì al venerdì assiste i ragazzi nello svolgimento delle attività scolastiche. Presenti in rappresentanza del Kiwanis Club Verbania, oltre a Radice, anche il presidente Mariella Vincenzi, il past Silvio Beltrami, il presidente eletto Daniela Santangelo e il tesoriere Raffaella Agrati.