VERBANIA – 29.10.2019 – Sono sei le aziende
del Vebano Cusio Ossola che aderiscono all'iniziativa “Fabbriche aperte” della Regione. Nel fine settimana dell'8 e del 9 novembre -quest'anno in concomitanza con il Festival della tecnologia che si tiene al Politecnico di Torino- 120 aziende dell'eccellenza piemontese apriranno le porte al pubblico per mostrare i loro stabilimenti e le loro produzioni. Da ieri sono aperte le iscrizioni, che vanno compilate on-line al sito www.piemontefabbricheaperte.it entro il 7 novembre. La prenotazione è necessaria non solo per poter entrare ma anche per fissare una priorità dal momento che le visite sono a numero chiuso.
A Verbania hanno aderito all'iniziativa Emisfera, società attiva nel settore informatico; e il Tecnolab del Lago Maggiore, laboratorio per misurazioni tecniche a servizio delle imprese. L'8 e il 9 novembre si apriranno anche le porte degli stabilimenti ossolani della Films e della Matia. Entrambe situate ad Anzola, le fabbriche producono rispettivamente parti antiusura in metallo duro e capi d'abbigliamento per grandi firme della moda. In Ossola sarà inoltre possibile visitare la centrale elettrica di Enel Green Power a Pallanzeno, opera progettata dal celebre architetto milanese Piero Portaluppi. Mentre nel Cusio Fabbriche aperte interesserà lo stabilimento Lagostina, storico marchio del casalingo cusiano e del made in Italy.