DOMODOSSOLA - 29-10-2019- La città di Domodossola
celebrerà l’anniversario dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate domenica prossima 3 novembre in largo Madonna della Neve presso il monumento ai Caduti.
"La ricorrenza del 4 Novembre, legata alla commemorazione che evoca la vittoriosa conclusione della prima guerra mondiale - si legge nella nota del Comune - celebra gli eventi che hanno segnato profondamente l’inizio del ‘900, determinando fondamentali mutamenti politici e sociali per la nostra Nazione.
Rappresenta l’occasione per celebrare l’unità nazionale e per rinnovare l'incontro tra la cittadinanza e le Forze armate a cui si riconosce il valore e l’impegno per la difesa e la sicurezza del Paese, sempre generosamente pronte a dare il proprio contributo in ogni circostanza".
La celebrazione avrà inizio alle ore 10.30 con ritrovo in largo Madonna della Neve. Dopo la resa degli onori al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e ai Medaglieri, seguirà la cerimonia dell’Alza Bandiera e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Seguiranno le letture della preghiera dei Combattenti e Reduci e del comunicato della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane. Quindi, il saluto delle autorità e la commemorazione ufficiale affidata quest’anno a Massimo Gianoglio professore di Storia e Filosofia al Liceo Cavalieri di Verbania.
La manifestazione proseguirà nel Santuario della Madonna della Neve con la celebrazione della messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre. In caso di maltempo dopo l’Alza Bandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti, la celebrazione si svolgerà nello stesso ordine nel Santuario.