La fusione tra Fca e Psa
viene presentata come un affare:vun matrimonio alla pari dove non chiudono le nostra fabbriche. Premesso che di fabbriche in Italia non ne sono rimaste molte, questo matrimonio probabilmente è davvero un affare, ma per gli azionisti Exor che incasseranno un lauto premio (seguendo le logiche del mercato certamente meritato). In buona sostanza, Psa si compra Fca pagandola bene. Ed infatti, i francesi avranno il controllo del board.
Certamente lo Stato non può ostacolare il libero mercato, ma mi chiedo come sia possibile che il nostro governo sia rimasto sullo sfondo, silente. A cose fatte ed annunciate il ministro dell’Economia ha ricevuto una telefonata di cortesia. Al di là del colore politico del governo, non va bene. Anche perché in Francia, a quanto pare, di questi argomenti se ne occupano...
Buona domenica e buona settimana.
Roberto Cota