PIEDIMULERA - 04-11-19 - Organizzato
dai Comuni di Anzola D'Ossola, Pieve Vergonte e Piedimulera, in collaborazione con i gruppi alpini della Valle Anzasca, si è svolta ieri l'annuale giornata commemorativa del 4 Novembre al monumento dei caduti di tutta la Valle Anzasca.
Il programma, modificato causa maltempo, ha visto la partenza del corteo da Cimamulera, l'arrivo a Castigiasco, con la commemorazione al monumento, il ritorno in paese e la santa messa celebrata da don Simone Rolandi, presso la chiesa parrocchiale, a cui sono seguiti l'onore ai Caduti e i discorsi del sindaco di Piedimulera e del presidente della sezione Ana di Domodossola Giovanni Grossi.
Alla manifestazione hanno partecipato numerosi sindaci locali, amministratori, rappresentanti degli Alpini e delle associazioni d'Arma, autorità civili e religiose ed il corpo musicale di Fomarco che ha scandito le fasi della giornata alpina.
Durante la giornata è stato anche ricordato il centenario della posa della prima pietra del monumento (avvenuta nel 1919), e il 75° dell'eccidio ell'Alpe Meccia. A seguire un rinfresco, a cura del gruppo alpini di Cimamulera. (Fonte: La Valle del Rosa)