DOMODOSSOLA - 04-11-19 - Non è andato
giù al sindaco di Domodossola, la presa di posizione dell’Ordine dei Medici del VCO a favore di un ospedale unico e baricentro. Pizzi così rilancia, puntando il dito contro il presidente Daniele Passerini, accusato dal sindaco di una forzatura laddove, dice Pizzi "si è gettato con foga scomposta nella diatriba politica tentando di sostenere il Sindaco del PD Silvia Marchionini".
"Ovviamente non tutti i componenti del Direttivo dell’Ordine potevano essere d’accordo con le superficiali affermazioni del dott. Passerini che, impegnatosi nell'altissimo compito sociale di unificare la Provincia, è riuscito solamente nel magro risultato di spaccare in due il suo Direttivo. - aggiunge il primo cittadino domese, che prosegue -
Figura imbarazzante dividere la rappresentanza dei medici su un tema che invece avrebbe dovuto unirli con facilità: costruire finalmente un nuovo e moderno ospedale in un'area idonea, dotata di tutti i collegamenti e i servizi necessari, e farlo il più velocemente possibile.
Avremmo avuto bisogno di sentire la voce del dott. Passerini per incalzare la Regione negli ultimi quattro anni, durante i quali non è stato posato neanche un mattone dello stravagante ospedale collinare... ma forse anche lui, come Reschigna e Marchionini, si era perso al buio dei boschi sul cucuzzolo di Ornavasso.
Non sarà certo la votazione di solo cinque medici e l'ormai stucchevole barzelletta dell'ospedale “baricentrico” (“baricentrico” solo sull'asse lacustre a sud della Provincia) a fermare una grande opera attesa da troppo tempo: un'opera che sarà fruibile per tutti i cittadini della Provincia e non solo di una parte, come il dott. Passerini e altri vorrebbero far credere.
E non saranno neanche gli insulti di claque organizzate, né l'impropria strumentalizzazione che alcuni presidenti e direttori hanno fatto delle loro associazioni di categoria senza preoccuparsi delle diversità di pensiero dei loro associati.
Mi permetto di ricordare cortesemente - semmai ce ne fosse bisogno - che gli imprenditori, i commercianti, gli artigiani, i medici, gli infermieri, gli albergatori e i lavoratori tutti vivono anche nelle Valli dell'Ossola e non hanno certo meno diritti di quelli che vivono sui laghi.
Adesso basta con progetti fantasiosi, caroselli politici, pretestuosi referendum e chiacchiere inutili che in tanti anni non hanno portato, lo ripeto, alla posa di un solo mattone: è ora di costruire davvero il nuovo Ospedale.
Forse, considerato il risultato della votazione, sarebbe il caso che il dott. Passerini riflettesse serenamente sull'opportunità di continuare a ricoprire il suo ruolo.
Nel frattempo ho inviato formale richiesta del verbale della seduta dell’Ordine".