1

Barbagallo e Barbatelli

VERBANIA - 05.11.2019 - A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci,

due eventi dedicati al genio toscano al Teatro “Il Maggiore” di Verbania. Giovedì 7 novembre dalle 18 alle 20,30 proiezione del docufilm "Leonardo. Il ritratto ritrovato" con la partecipazione straordinaria del dottor Nicola Barbatelli (nella foto a sinistra), esperto di storia medievale e dell'artista. Barbatelli è lo scopritore nel 2008 della famosa Tavola Lucana, da molti studiosi considerata un autoritratto di Leonardo. In una sorta di "Csi dell'arte" il docufilm ripercorre l'importante rinvenimento e le sue implicazioni: un'indagine che ha coinvolto esperti d'arte di fama mondiale, storici, scienziati e perfino la polizia che ha impiegato le più moderne tecniche a disposizione per cercare di risolvere il mistero. Non mancheranno i colpi di scena come il ritrovamento nel dipinto della traccia di un pollice, la stessa impronta digitale trovata in una delle più note opere di Leonardo, “Dama con l'ermellino”. Barbatelli introdurrà il video e al termine sarà a disposizione del pubblico per rispondere ad eventuali domande. La partecipazione al roadshow è su invito e riservata ad associazioni culturali e ad altre realtà aggregative. Prenotazioni all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Lunedì 11 novembre alle 21 protagonisti sempre a “Il Maggiore” saranno il corpo e la danza con "Leonardo da Vinci: anatomie spirituali"; il coreografo Raphael Bianco con la Compagnia Egribiancodanza mette in scena uno spettacolo in cui l'organismo composto di carne e sangue e il movimento, quale espressione nello spazio della sua carnalità, diventano i protagonisti assoluti. Protagonista d'eccezione Michele Riondino.