BEURA - 06-11-19 - Cercansi volontari
disponibili a portare il cibo alla colonia felina di Beura. È l'appello che giunge dalla LAV del VCO.
"Noi di LAV Verbano Cusio Ossola, abbiamo sterilizzato circa un anno fa 7 gatti liberi che fino ad oggi sono stati accuditi regolarmente e quotidianamente da una signora che purtroppo a giorni si trasferirà - spiegano i volontari -. Senza un aiuto non sappiamo come alimentare la colonia felina situata a Beura, ecco perché lanciamo un appello per reperire persone che possano portare cibo ai gatti. Cerchiamo soprattutto gente del posto di buon cuore e buona volontà che ci aiutino anche solo un giorno a settimana prendendosi in carico la somministrazione di due o più pasti. Il libero cittadino che vorrà occuparsi della gestione della colonia felina diventerà a tutti gli effetti il referente volontario della colonia. La nostra associazione si rende disponibile a fornire il proprio supporto con dei volontari, nel caso in cui dovesse esser necessario compiere delle catture per sterilizzare o curare uno o più gatti e per eventuali sostituzioni nella gestione della colonia in caso di sua assenza.
Molti pensano che i gatti randagi siano animali semi-selvatici, in molti casi sporchi e malati, che rovistano tra i rifiuti in cerca di resti di cibo di cui nutrirsi; che siano incustoditi e un po’ in balia degli eventi, senza nessuno che li assista o che si prenda cura di loro. Niente di più lontano dalla realtà. Nel VCO solamente noi di LAV siamo in contatto con più di 100 colonie feline composte da gruppi di mici sterilizzati, più o meno numerosi, disseminate in tutte le aree cittadine (e non) e accudite da privati cittadini e/o volontari ben organizzati che li assistono instancabilmente. Le colonie feline sono punti di aggregazione di gatti liberi, più o meno numerosi, che convivono e frequentano abitualmente una determinata area, pubblica o privata (persino condominiale). Va ricordato che i tutori sono anche coloro che permettono di portare miglioramenti nella zona in cui operano, perché una colonia controllata e ben gestita è sicuramente più sana di una colonia lasciata a se stessa. Tenere sotto controllo la presenza degli animali sul territorio, la loro salute ed anche le nascite, evita così di incrementare la problematica del randagismo.
Queste persone si impegneranno a prendersi cura dei gatti della colonia occupandosi quotidianamente della distribuzione di cibo e di acqua, controllandone il benessere e la salute.
Il tutore si impegna inoltre a tenere pulite le attrezzature, ciotole e ripari, e il luogo stesso, asportando qualsiasi vaschetta non sia in uso. Ricordiamo che la normativa vigente prevede che il volontario abbia il diritto di gestire e quindi nutrire e prendersi cura dei gatti di colonia, ma anche il dovere di mantenere i luoghi interessati in condizioni igieniche ottimali". Dalla Lav ricordano inoltre che le colonie feline sono protette da leggi nazionali e che una sentenza del Consiglio di Stato precisa che "nessuna norma di legge, né statale, né regionale, fa divieto di alimentare gatti randagi nel loro habitat, cioè nei luoghi pubblici o privati in cui trovano rifugio".
Chiunque volesse dare la propria disponibilità o avere semplicemente informazioni ulteriori ci può contattare telefonicamente al 3791602611 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.