DOMODOSSOLA - 06-11-19 - Una cena in onore della polenta,
anche un po’… lenta. Vco Formazione e l’Istituto Alberghiero Rosmini organizzeranno a Domodossola, lunedì 25 novembre, una serata sull’enogastronomia locale. La cena benefica “A scuola di … polenta, insieme in solidarietà”, coinvolgerà docenti e allievi dei due istituti, con la partecipazione degli chef Giorgio Bartolucci e Danilo Bortolin e alcune ricette del maestro d’arte bianca di fama internazionale, Giorgio Giorilli. L’evento culturale si terrà presso la sede dell’Istituto Alberghiero Rosmini a Domodossola in via Rosmini 24 e sarà l’occasione per presentare un menù a tema, valorizzando le ricette studiate per la serata e promuovendo i prodotti locali offerti da aziende del territorio, accompagnati da vini selezionati e consigliati dall’Associazione Sommelier. Sarà anche l’occasione per proporre fotografie a tema realizzate da professionisti. Vitaliano Moroni, Presidente di Vco Formazione, sottolinea l’importanza dell’istruzione e della formazione professionale e auspica che il nascente “gemellaggio” possa contribuire a far conoscere gli indirizzi turistico-alberghiero e dell’arte bianca non solo agli operatori che sono alla ricerca di personale altamente qualificato, ma anche ai giovani, alle famiglie, agli insegnanti e agli orientatori. “Due realtà complesse e articolate a servizio del territorio - fa eco il presidente Luca Colini dell’Istituto Alberghiero Rosmini - entrambe impegnate nella preparazione di giovani promesse e futuri professionisti del settore alimentare ed enogastronomico”. L’appuntamento a Domodossola sarà, tra l’altro, l’occasione per contribuire alla realizzazione di due fondi a favore di studenti bisognosi e meritevoli e per iniziative culturali ed educative dei due Istituti. I dettagli della serata saranno comunicati domani, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Gravellona di VCO Formazione.