DOMODOSSOLA- 26-10-2015- I quattro cantoni del San Gottardo (Vallese, Ticino, Grigioni e Uri)
hanno organizzato domenica presso il padiglione svizzero dell' Expo di Milano un evento per la celebrazione del progetto legato alla nuova trasversale ferroviaria alpina (NTFA) che comprende le linee del Lötschberg e del San Gottardo, e che renderà possibile nel 2016 la connessione nord-sud su rotaia più rapida in Europa, con il più lungo tunnel ferroviario del Mondo, con un investimento di 24 miliardi di franchi. Se l'Italia e Milano sono ora ancora più vicini per la Svizzera, grazie alla Galleria di base del Lötschberg lo sono anche Domodossola e Torino. Particolarmente interessante per la nostra zona l'intervento di Oghi e Bls. Il sindaco di Domodossola Mariano Cattrini ha offerto all'ex Presidente della Confederazione elvetica una targa a nome della cittadinanza, e nel suo intervento ha sottolineato l'importanza del collegamento con la Svizzera per la nostra città, ed auspicato la fattibilità dei collegamenti tranfrontalieri ogni mezz'ora come ventilato da Bls ed ha consegnato una targa in cui si riconosce la lungimiranza nella realizzazione del Gottardo e del Lötschberg.