DOMODOSSOLA- 15-11-2019- Conferenza stampa
del Gruppo consigliare del Partito Democratico, cui hanno partecipato anche i rappresentanti dei mercatali, per criticare la posa dei cubi in sasso nel centro e per la decisione comunale di non permettere lo svolgimento del mercato in una domenica di dicembre: “I mercatali facevano il mercato, oltre al sabato anche nella domenica in cui ci sono i Mercatini, una giornata che quest'anno è stata tolta per volere comunale, ed è stata lasciata solo la domenica più vicina al Natale: “Non è il sistema- spiega Maris Carmela Altieri, rappresentante dei mercatali- i cubi erano posizionati proprio dove dovevano mettere i banchi tre persone, siamo andati per farli spostare ma non è successo nulla. Abbiamo chiesto informazioni, non ci è stato detto niente e non c'è stato un incontro, nonostante sia stato richiesto a tutti gli assessori ed enti competenti. Ci hanno risposto dicendo che hanno provveduto a mettere in sicurezza il mercato, e poi si rimandava ad un incontro che non c'è ancora stato. Questa settimana ci hanno mandato una richiesta di spostamento per i Mercatini di Natale, facendoci saltare la prima domenica, che per noi è la più importante, dicendoci che era stato concordato. Siamo sempre messi davanti al fatto compiuto, non abbiamo neanche tempo per opporci. Chiediamo collaborazione all'amministrazione, noi abbiamo dato tutte le disponibilità per permettere i mercatini in Piazza Mercato e nel centro, ma ora vogliamo collaborazione”. “Per quanto ci riguarda – così il consigliere Rosario Mauro-precisiamo che ci ha colpito il fatto che nell'ultimo consiglio comunale avevamo presentato una interrogazione all'assessore all'urbanistica, e ci è stato risposto che erano stati concordati con i responsabili del mercato, ed invece così non è stato”. “La scelta dei cubi non è passata in commissione urbanistica- così Davide Bolognini- ed è un fatto gravissimo. Il sospetto che viene è che questa scelta sia decisiva anche per la futura sistemazione delle vie, come via Binda, Rosmini, Galletti, perchè il rischio è che diventi la “città dei cubi”, anche molti consiglieri di maggioranza ci hanno detto che sono troppi. Non vogliamo riempire la città di cubi, perchè poi il mercato c'è anche in via Galletti ed in via Rosmini, se anche qui, ed anche in via Bind,a mettono i cubi, diventa pesante, ne vorremmo discutere prima. E' solo un timore, ma nelle città dove si è scelta questa strada poi i cubi sono stati messi ovunque. Ci dicono che non sono dissuasori della sosta ma arredo urbano, però in realtà sono stati messi proprio per non fare posteggiare le persone. I soldi utilizzati sono quelli dell'Interreg, a Briga li hanno usati per prendere il bus elettrico senza conducente, qui per i cubi”.
Video di Ale Velli