1

soldi

VCO - 20-11-2019 - Il Gal Laghi e Monti

apre un nuovo bando da 300mila euro destinato al finanziamento di progetti in zone rurali per contrastare lo spopolamento in ottica di uno sviluppo sostenibile.  Il bando sarà presentato prossimamente a Baveno (26 novembre); Domodossola (4 dicembre) e Omegna (5 dicembre) e rientra nella "Sottomisura 19.2.7.4", ovvero nell'ambito dei servizi pubblici essenziali di natura sovracomunale, in particolare al "sostegno agli investimenti finalizzati all’introduzione al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e la relativa infrastruttura.

Le risorse disponibili stanziate sono pari a 300.000 euro, beneficiari:potranno essere Unioni di Comuni, Comuni singoli e associati, enti pubblici. Il progetto deve interessare un’utenza sovracomunale e deve coinvolgere almeno due comuni in area GAL (il coinvolgimento di almeno due territori comunali è obbligatorio anche per gli enti sovraterritoriali).
L'agevolazione prevista è un contributo in conto capitale pari al 60% della spesa ammessa per un massimo di 60mila euro e un minimo di 10mila.

Le tipologie di interventi ammessi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sono: azioni volte a migliorare le conoscenze e le capacità delle persone per l’accesso e l’uso degli strumenti digitali; servizi rivolti alle fasce deboli della popolazione (bambini, adolescenti, giovani, anziani, disabili), finalizzati a migliorare le occasioni di svolgere attività educative, ludico-ricreative e/o ricevere adeguato supporto assistenziale, servizi educativi (laboratori informatici, corsi di integrazione linguistica ecc.) con particolare attenzione ai servizi di utilità sociale a carattere innovativo (es. reti di prossimità, ecc.), servizi sociali e socio-sanitari compresi servizi alla persona (es. somministrazione pasti a domicilio, ecc.) e servizi rivolti alle fasce deboli (infanzia e terza età) (es. accompagnamento visite, ecc.); forme innovative di fruizione dei servizi culturali (es. light communication, streaming, visite virtuali/innovative di risorse culturali) e servizi culturali (quali laboratori di Arti musicali, Arti sceniche o performative – ad es., teatro, danza, ecc. servizi innovativi all’interno dei musei, ecc.); servizi culturali volti al recupero di tradizioni etnografiche, storiche, ecc. resi fruibili in maniera continuativa e stabile durante il corso dell’anno; servizi per il tempo libero e gli sport (attività ludico/sportive) resi fruibili in maniera continuativa e stabile durante il corso dell’anno.

A breve il bando sarà disponibile sul sito internet http://www.gallaghiemonti.it.
Per maggiori informazioni sul Bando è possibile contattare gli uffici al numero 0324 481756 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..