BEE – 20.11.2019 – Un’autentica folla ha gremito,
ieri pomeriggio, l’oratorio di Bee per l’ultimo saluto a Claudio Buratti. Alla cerimonia civile di commiato del 68enne scomparso sabato mattina erano presenti tutte le “famiglie” che nella sua operosa vita Buratti ha servito instancabilmente e incessantemente, con uno spirito altruistico che gli era unanimemente riconosciuto. Consigliere comunale per tanti anni e in più mandati, è stato soprattutto una colonna del volontariato dell’alto Verbano. Venerdì sera, poche ore prima di morire, aveva ricevuto in una cerimonia tenutasi a Verbania la pergamena della Croce Rossa che gli riconosceva i quarant’anni di militanza nella sezione di Premeno. Era una colonna del Gruppo Alpini di Bee, lui che aveva cominciato da militare con le Penne Nere e aveva terminato come paracadutista; e della protezione civile, sempre pronto a mettersi in prima linea quando ce ne fosse bisogno. È stato tra i promotori dell’associazione “Accogliamo un orfanotrofio nel Vco”, che ogni anno ospita ad Arizzano ragazzi e ragazze della Bielorussia che sul Verbano cercano di mitigare gli effetti delle radiazioni di Chernobyl.
Buratti lascia la mamma Lydia e il figlio Matteo. Ne annunciano la scomparsa le sorelle Giuliana e Donatella. Dopo la cerimonia la salma sarà cremata. Le ceneri riposeranno nel cimitero di Bee.