1

lago

VERBANIA – 24.11.2019 – Nel Vco piove:

tanto e incessantemente. I pluviometri della rete regionale Arpa hanno rilevato, nelle ultime 24 ore, come le precipitazioni più intense siano cadute nel piemonte nordorientale, in particolare sui rilievi montuosi e nelle valli. Oltre 100 millimetri di pioggia in un solo giorno hanno gonfiato i fiumi e fanno fatto tornare a crescere il livello del Lago Maggiore. +8,2 centimetri guadagnati tra ieri e oggi (rilevazione alle 8 di stamane) collocano il Verbano appena sotto il livello di piena. L’incremento non è marcato perché, seppur a fronte di un notevole afflusso d’acqua (930,8 metri cubi al secondo, cioè 930.800 litri), c’è un significativo deflusso. La diga della Miorina, cataratta artificiale collocato a Sesto Calende e gestita dal Consorzio del Ticino, è aperta e fa uscire nel fiume Ticino 730,9 metri cubi al secondo, più dei 603,5 di ieri e dell’altro ieri.

Il livello del lago è a 194,5 centimetri, 5,3 in meno dello stesso periodo dell’anno scorso, 25,3 in più della media storica dal 1942 a oggi. La soglia che attesta la piena ordinaria è a mezzo metro.